Descrizione
lo scopo del presente progetto è quello di restituire l’edificio alla comunità mantenendo le stesse caratteristiche plano-volumetriche dell’edificio distrutto e garantendo tutti gli adeguamenti previsti dalle vigenti normative di settore. per raggiungere l’obbiettivo auspicato è stato elaborato un progetto che sviluppa soluzioni tecniche grazie alle quali si potrà ottenere un nuovo edificio che pur essendo escluso dall’ambito di applicazione del dl 192/2005 art. 3 lettera d), che recita: ‘’sono escluse dall'applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici: d) i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati’’, rispetta i valori di trasmittanza dei componenti opachi verticali e del solaio di copertura, oltre ai parametri urbanistici e strutturali necessari. l’ipotesi proposta prevedere la realizzazione di una nuova struttura portante in acciaio, con tamponature in pannelli sandwich, sia per le pareti perimetrali che per la copertura. inoltre esternamente le pareti saranno completate con la realizzazione di un cappotto esterno, per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio. l’isolante utilizzato per il cappotto sarà xps così come quello per la copertura e per il solaio controterra. gli infissi saranno in alluminio a taglio termico, con colorazione brunita, idonee alla zona climatica. all’interno, essendo l’edificio adibito a uso cucina, i pavimenti saranno in linoleum per cucina, locale cella frigorifera e spogliatoi, mentre per i bagni verrà realizzato un pavimento in gres porcellanato con piastrelle sulle pareti. saranno realizzate delle contropareti interne, con la doppia funzione di protezione dalle fiamme della struttura principale, e come cavedio per il passaggio degli impianti. la falda sud, lato posteriore edificio non visibile dalla strada, sarà interessata dalla presenza di un impianto fotovoltaico a servizio della struttura.